Sostieni il Centro Fanon e una cura libera e indipendente.
Etnopsichiatria critica, dinamica e radicale
L’Associazione Frantz Fanon (AFF), fondata a Torino nel 1997, riunisce professionisti con diversa formazione (psicologi, psichiatri, mediatori culturali, educatori, antropologi culturali) accomunati dall’interesse per i temi della salute, della migrazione e della cultura e impegnati nello sviluppo di interventi clinici nel campo della salute mentale dei migranti.

Notizie
Cosa facciamo
Attività clinica
Mollis pretium lorem primis senectus habitasse lectus scelerisque donec, ultricies tortor suspendisse adipiscing fusce morbi volutpat pellentesque.
Formazione
Mollis pretium lorem primis senectus habitasse lectus scelerisque donec, ultricies tortor suspendisse adipiscing fusce morbi volutpat pellentesque.
Ricerca
Mollis pretium lorem primis senectus habitasse lectus scelerisque donec, ultricies tortor suspendisse adipiscing fusce morbi volutpat pellentesque.
Attività internazionale
Mollis pretium lorem primis senectus habitasse lectus scelerisque donec, ultricies tortor suspendisse adipiscing fusce morbi volutpat pellentesque.
Pubblicazioni
I testi di riferimento essenziali in ambito etnopsichiatrico.
Peau noire, masques blancs.
Frantz Fanon
Breve testo per dire due parole sul perché sia fondamentale questo testo.
Les damnés de la terre.
Frantz Fanon
Breve testo per dire due parole sul perché sia fondamentale questo testo.
Etnopsichiatria
Roberto Beneduce
Sofferenza mentale e alterità fra Storia, dominio e cultura.
Breve testo per dire gli elementi più importanti di questo testo. Riprendere eventualmente sinossi da editore.
Il tempo della disobbedienza
Simona Taliani
Per un’antropologia della parentela nella migrazione.
Breve testo per dire gli elementi più importanti di questo testo. Riprendere eventualmente sinossi da editore.
Antropologia della dignità
Francesco Vacchiano
Aspirazioni, moralità e ricerca del benessere nel Marocco contemporaneo.
Breve testo per dire gli elementi più importanti di questo testo. Riprendere eventualmente sinossi da editore.