Ed eccoci nel 2016…
Per preparare la seconda Carovana italiana per i diritti dei migranti, per la dignità e la giustizia che attraverserà l’Italia dal 2 al 17 aprile, il primo di una serie di appuntamenti.
Nei mesi precedenti le primavere arabe molti ragazzi tunisini sono fuggiti dal loro paese per evitare una morte sicura. Sono saliti su una barca ed hanno cercato di raggiungere l’Italia, la libertà, la speranza. Molti di loro ci sono arrivati, così sostengono oltre cinquecento famiglie, per poi sparire nei giorni successivi. In molti hanno cercato di far luce su quanto accaduto combattendo contro un muro di silenzio e disinteresse; il risultato è che ad oggi centinaia di famiglie non sanno dove sono i loro figli e i governi italiano e tunisino ben si guardano da dar loro una risposta.
Con Milano, Roma, Palermo e Catania abbiamo marciato molti giovedì, rinnovando il conosciuto rito delle Madres de Plaza de Mayo per ricordare questi ragazzi, i nuovi desaparecidos nel Mediterraneo. Ora abbiamo con noi Imed Soltani, presidente dell’associazione Terre pour tous che raccoglie i famigliari dei desaparecidos tunisini.
Imed ci racconterà del perché è venuto in Italia, di cosa chiederà all’incaricato del Governo italiano per le persone scomparse quando nella prossima settimana lo incontrerà a Roma.
Vi invitiamo domenica 10 gennaio al Caffè Basaglia, dove dalle ore 18.30 incontreremo Imed Soltani.
Mangeremo insieme un caldo piatto di pasta e fagioli per raccogliere fondi per l’Associazione tunisina Terre pour Tous.
Il Caffè Basaglia, come ben saprete, è in Via Mantova 34; sarebbe utile sapere quanti di voi verranno a cena.
Per questo potrete scrivere una mail a carovanemigranti@gmail.com o telefonare nelle sere precedenti direttamente al Caffè.
al 011.2474150