Sostegno dall’Otto per Mille della Chiesa Valdese

Le attività dell’Associazione Fanon sono sostenute dai fondi Otto per Mille della Chiesa Valdese.

Grazie ai fondi Otto per mille della Chiesa Valdese, l’Associazione Fanon ha potuto realizzare il progetto “PAS DE DEUX. Strategie di supporto psicosociale tra scuola e famiglia”.
Il progetto, attualmente nella sua fase conclusiva, ha voluto favorire l’incontro degli studenti stranieri e delle loro famiglie con l’istituzione scolastica attraverso interventi di supporto etnopsichiatrico alle famiglie e agli studenti che hanno affrontato problematiche relative alla scuola e allo studio. Il progetto ha visto la collaborazione con alcuni Istituti scolastici della Città di Torino (Scuola dell’infanzia “Deledda”, Scuola primaria “Ilaria Alpi”, Scuola secondaria “Gozzi Olivetti”, Centro di formazione professionale “G. Capello”), supportando gli insegnanti nella costruzione di strumenti e strategie adeguate a favorire lo sviluppo socio-emozionale degli allievi, la valorizzazione delle differenze reciproche, i processi di apprendimento e socializzazione attraverso tavoli di lavoro e attività laboratoriali svolti nelle classi dall’insegnante e da operatori dell’Associazione Fanon e attività di formazione.
Con il Dipartimento di Culture, Politica e Società dell’Università di Torino, inoltre, si è collaborato per offrire percorsi di cura a quegli studenti universitari rifugiati, inseriti all’interno di un progetto finalizzato ad agevolare l’iscrizione ai corsi e l’ottenimento del diploma di laurea, che hanno presentano difficoltà oggettive nello studio.
A breve verrà organizzato il seminario conclusivo aperto agli operatori e a quanti interessati al tema. Verrà data comunicazione dello stesso. Seguiteci”.

Sostieni il Centro Fanon, adesso.

Il tuo sostegno, la nostra indipendenza.