In occasione del centenario dalla nascita di Frantz Fanon, condividiamo quanto scritto da Forte De France (Martinica) da Roberto Beneduce.
Frantz Fanon, «ma la guerra continua»
Il Manifesto, 20/07/2025
È passato un secolo dalla nascita di Fanon in Martinica, ma la sua voce non cessa di animare dibattiti sulla decolonizzazione, i movimenti di liberazione, le contestazioni del sapere psichiatrico. Se le Black Panthers (il 2025 è anche il centenario di Malcolm X) hanno fatto de I dannati della terra il loro testo sacro assai più di quanto facciano oggi le proteste per gli assassini razziali della polizia nelle strade di Los Angeles, il vocabolario di Fanon continua ad essere la malta decisiva per la comprensione e la trasformazione delle società che ha attraversato, di un mondo reso irrespirabile dalla…
